Caricamento...

Buonumore

Definizione della parola Buonumore

Ultimi cercati: Favonio - Poggio - Sbriciolamento - Legittima - Migliarino 2

Definizione di Buonumore

Buonumore

[buo-nu-mó-re] o buon umore s.m. ( solo sing. ) [buo-nu-mó-re] o buon umore s.m. ( solo sing. )
Stato d'animo lieto, sereno, ottimista: essere, sentirsi di b. a. 1803
678     0

Altri termini

Monaco

Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non...
Definizione completa

Terminare

V.tr. [sogg-v-arg] Condurre qlco. a compimento, concluderlo SIN finire, ultimare: t. un'opera...
Definizione completa

Frotta

Gruppo numeroso di persone o di animali che procede senza alcun ordine SIN branco, moltitudine, stuolo: una f. di ragazzi...
Definizione completa

Metaldeide

Chim. Polimero usato come combustibile per fornelli portatili a. 1929...
Definizione completa

Gabbro

Geol. Roccia di colore verdastro o nero, usata come materiale da costruzione o come pietra decorativa sec. XVIII...
Definizione completa

Derubare

[sogg-v-arg-prep.arg] Privare qlcu. di ciò che è suo o che gli spetta: l'hanno derubato del portafoglio...
Definizione completa

Vernacolare

Scritto in vernacolo, in dialetto: la poesia v. toscana a. 1961...
Definizione completa

Offerta

1 L'atto di dare qlco. per pura liberalità...
Definizione completa

Borghese

Agg. 1 Della borghesia e del borghese: società, mentalità b. 2 estens. Dei costumi, delle abitudini e della mentalità della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti