Monaco
Definizione della parola Monaco
Ultimi cercati: Ammucchiamento - Fase - Mutare - Onirismo - Palatino 1
Definizione di Monaco
Monaco
[mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi) [mò-na-co] s.m. ( pl. -ci ant. -chi)
Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non fa il m., l'apparenza esteriore di una persona non è necessariamente indizio del suo carattere e delle sue abitudini di vitadim. monachello, monachetto, monachino sec. XIII
Altri termini
Preannuncio
Annuncio anticipato, preavviso di qlco. spec. di negativo: il tempo è cambiato improvvisamente, senza alcun p. a. 1952...
Definizione completa
Prostrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 lett. Far stendere, gettare a terra qlcu. 2 fig. Infiacchire, indebolire qlcu.: la malattia lo...
Definizione completa
Polpaccio
Massa muscolosa situata sotto il ginocchio, nella parte posteriore della gamba sec. XV...
Definizione completa
Neuro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, nei quali indica relazione con i nervi o con il sistema...
Definizione completa
Malversazione
Dir. Reato a danno dello Stato commesso da chi, avendo ottenuto contributi pubblici per finalità di interesse generale, li distrae...
Definizione completa
Strafottente
Agg. Che mostra, in modo arrogante, totale disinteresse per gli altri: risposta s. s.m. e f. Persona egoista e...
Definizione completa
Prossimità
Distanza ravvicinata rispetto a qlco. o a qlcu. nello spazio o nel tempo SIN vicinanza: casa gradita per la sua...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304