Caricamento...

Prossimità

Definizione della parola Prossimità

Ultimi cercati: Enciclopedista - Elettrico - Parolone - Latineggiare - Traveggole

Definizione di Prossimità

Prossimità

[pros-si-mi-tà] s.f. inv. [pros-si-mi-tà] s.f. inv.
Distanza ravvicinata rispetto a qlco. o a qlcu. nello spazio o nel tempo SIN vicinanza: casa gradita per la sua p. alla spiaggia loc. prep. in p. di, nelle immediate vicinanze di, presso a: ritirarsi in p. del traguardo sec. XIII
629     0

Altri termini

Dare 2

1 Ciò che si deve dare SIN debito, dovuto 2 In ragioneria, sezione sinistra di conti, bilanci ecc. (si contrappone...
Definizione completa

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Occiduo

Che tramonta...
Definizione completa

Riaffermare

V.tr. [sogg-v-arg] Affermare di nuovo, ribadire qlco. riaffermarsi v.rifl. [sogg-v] Di idea e sim., affermarsi nuovamente: si è...
Definizione completa

Vistoso

1 Che attira gli sguardi, che richiama l'attenzione SIN appariscente: abito v. 2 fig. Considerevole, grande: vincita v.avv. vistosamente...
Definizione completa

Contaminare

1 Sporcare, inquinare, infettare un ambiente o una persona: gli scarichi abusivi contaminano l'acqua dei fiumi 2 fig. Corrompere spiritualmente...
Definizione completa

Imbarazzante

Che provoca un senso di fastidio, di disagio: situazione i. sec. XVII...
Definizione completa

Centennio

Periodo di cento anni SIN secolo a. 1869...
Definizione completa

Quadrittongo

Ling. Successione di quattro suoni, vocalici e semivocalici, in un'unica sillaba (p.e. uiai in ossequiai) sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti