Caricamento...

Nartece

Definizione della parola Nartece

Ultimi cercati: Cannolicchio - Osteocita - Magniloquente - Coesistere - Coloured

Definizione di Nartece

Nartece

[nar-tè-ce] s.m. [nar-tè-ce] s.m.
arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai catecumeni o ai fedeli sec. XVII
454     0

Altri termini

Palla Ovale

Vedi pallovale...
Definizione completa

Cervellata

Gastr. Salsiccia a base di carne e cervello di maiale con aggiunta di aromi, tipica della Lombardia sec. XV...
Definizione completa

Retard

Med. Di preparato farmaceutico ad assorbimento graduale e diversificato...
Definizione completa

Costone

Rilievo spigoloso sul fianco o sul dorso di monti...
Definizione completa

Emorragico

Relativo all'emorragia, dovuto a emorragia a. 1829...
Definizione completa

Centramericano

Dell'America centrale a. 1933...
Definizione completa

Trisomia

Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
Definizione completa

Tumescenza

Gonfiore, tumefazione a. 1961...
Definizione completa

Istoriare

Ornare qlco. con immagini collegate da un filo conduttore narrativo: i. una colonna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti