Coesistere
Definizione della parola Coesistere
Ultimi cercati: Cannolicchio - Asettico - Bersagliare - Coloured - Nartece
Definizione di Coesistere
Coesistere
[co-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere coniug. come esistere) [co-e-sì-ste-re] v.intr. ( aus. essere coniug. come esistere)
[sogg-v] Detto di due o più cose o persone, esistere contemporaneamente: due popoli che devono imparare a c. su uno stesso territorio [sogg-v-prep.arg] Esistere insieme con qualche altra cosa: la libertà non può c. con la dittatura a. 1829
Altri termini
Sera
1 Parte del giorno compresa tra il tramonto del sole e la piena oscurità dal mattino alla s., da mattina...
Definizione completa
Confinante
Agg. Che è o che sta in un territorio o in un'abitazione adiacente: proprietà c. s.m. e f. Chi...
Definizione completa
Antiemorragico
Agg. med. Di farmaco che previene o arresta le perdite di sangue SIN emostatico s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Relazione
1 Resoconto, esposizione orale o scritta di un dato argomento: una r. ben documentata 2 Rapporto, connessione che intercorre tra...
Definizione completa
Orso
1 Mammifero plantigrado con muso allungato, occhi piccoli, tronco robusto, coda breve, dita con artigli, capace di stazione eretta o...
Definizione completa
Aerodinamico
1 Relativo all'aerodinamica: principio a. 2 estens. Che offre la minor resistenza all'aria: un'automobile dalla linea a. 3 Che sfrutta...
Definizione completa
Tenar
Anat. Muscolo che si trova nel palmo della mano, alla base del pollice In funzione di agg. inv., nella loc...
Definizione completa
Guttazione
Bot. Eliminazione di acqua dalle foglie delle piante sotto forma di goccioline a. 1906...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220