Relazione
Definizione della parola Relazione
Ultimi cercati: Malgaro - Regina - Religiosità - Remissivo - Repentaglio
Definizione di Relazione
Relazione
Formula che riassume tale rapporto: r. di uguaglianza, di proporzionalità• dim. relazioncella • sec. XIV • Il complemento di relazione indica un rapporto (di collaborazione, rivalità, comunicazione,
1 Resoconto, esposizione orale o scritta di un dato argomento: una r. ben documentata 2 Rapporto, connessione che intercorre tra due o più elementi: mettere una cosa in r. con un'altra loc. prep. in r. a, con riferimento a 3 Legame tra due o più persone o cose: una r. amichevole avere una r., avere un legame sentimentale, amoroso | essere in buone, cattive r. con qlcu., andare, non andare d'accordo | pubbliche r., le iniziative verso l'esterno intraprese da aziende, enti o singoli individui per migliorare la propria immagine e incrementare gli affari | r. diplomatiche, nel diritto internazionale, i rapporti ufficiali fra stati attuati attraverso appositi organi 4 (al pl.) Amicizie, conoscenze: avere molte r. 5 mat. Legame fra due o più enti matematici
Altri termini
Eccitare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre qlcu. in uno stato di eccitazione SIN agitare: il caffè mi eccita e non mi...
Definizione completa
Radio 1
Anat. Osso lungo che forma lo scheletro dell'avambraccio insieme all'ulna sec. XVI...
Definizione completa
Plastificare
1 Rivestire qlco. di uno strato di plastica: p. la copertina del libro 2 Rendere plastico un materiale, incorporandovi sostanze...
Definizione completa
Irrigare
1 Bagnare terreni fornendo l'acqua necessaria per coltivarli: i. l'orto...
Definizione completa
Arancione
Agg. (anche inv.) Di colore tra il giallo cromo e il vermiglio, tipico della buccia dell'arancia s.m. Il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220