Caricamento...

Burattino

Definizione della parola Burattino

Ultimi cercati: Adulto - Balneazione - Boat people - Laurenziano - Civilista

Definizione di Burattino

Burattino

[bu-rat-tì-no] s.m. [bu-rat-tì-no] s.m.
1 Fantoccio di legno, cartapesta, stoffa, manovrato dalla mano dell'uomo infilata sotto la veste SIN nel l. com., pupazzo, marionetta: teatro dei b. fig. piantare baracca e burattini, andarsene da un momento all'altro 2 fig. Persona di carattere debole, che si lascia facilmente influenzare e manovrare SIN fantoccio: essere un b. nelle mani di qlcu. sec. XVII
468     0

Altri termini

Migliorativo

1 Volto a rendere migliore...
Definizione completa

Assatanato

1 Posseduto dal diavolo 2 fig. Eccitato, soprattutto sessualmente a. 1982...
Definizione completa

Ladroneria

Modo di agire da ladro, da ladrone...
Definizione completa

Darvinista

Scienziato che segue la teoria evoluzionistica di Ch.R. Darwin a. 1909...
Definizione completa

Cianidrico

Chim. acido c., acido velenoso composto dal radicale ciano e da un atomo di idrogeno...
Definizione completa

Meninge

1 anat. Ognuna delle tre membrane che avvolgono l'encefalo e il midollo spinale 2 pop. (spec. pl.) Cervello spremersi...
Definizione completa

Neurolettico

Agg. med. Riferito soprattutto a farmaco che agisce sul sistema nervoso come sedativo SIN tranquillante s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Mozzicone

Piccolo pezzo, parte residua di una cosa che è stata tagliata, spezzata o consumata in parte: il m. di una...
Definizione completa

Mento

La sporgenza inferiore terminale del volto, sotto la bocca SIN scherz. bazza: m. prominente doppio m., cuscinetto adiposo che si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti