Camino
Definizione della parola Camino
Ultimi cercati: Colubrina - Galero - Istituire - Abbarbicare - Trapelo
Definizione di Camino
Camino
Parte terminale di tale condotto SIN comignolo, fumaiolo 3 geol. Condotto naturale del vulcano dal quale salgono e fuoriescono i materiali eruttivi 4 In alpinismo, frattura verticale della roccia suf
1 Focolare ricavato nello spessore di un muro o addossato ad esso, formato da un rialzo sul quale si pone la legna da bruciare e da una sovrastante cappa che convoglia il fumo verso la canna fumaria 2 Condotto per lo scarico dei fumi SIN canna fumaria
Altri termini
Coccinello
Mar. Caviglia di legno che serve per collegare l'estremità di un cavo con un occhio posto all'estremità di un altro...
Definizione completa
Incandescente
1 Riferito a sostanza che emette luce perché portata ad alte temperature: metallo, lava i. 2 fig. Molto acceso e...
Definizione completa
Perturbare
V.tr. [sogg-v-arg] nel l. scient., provocare una perturbazione fisica: le macchie solari possono p. il campo magnetico perturbarsi v...
Definizione completa
Falsatura
1 In sartoria, striscia di stoffa che si pone sull'abbottonatura 2 Striscia di merletto che viene usata come guarnizione a...
Definizione completa
Contessa
1 Nobildonna appartenente a un casato di conti 2 Moglie, figlia di un conte sec. XIII...
Definizione completa
Accentrare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riunire nello stesso luogo persone o servizi SIN concentrare: gli eserciti ai confini 2 Attirare...
Definizione completa
Revisione
1 Esame accurato inteso a correggere errori e difetti o a completare le parti mancanti SIN riesame, controllo: r. dei...
Definizione completa
Contrabbasso
Mus. Strumento ad arco di grandi dimensioni, con tre, quattro o cinque corde, che produce i suoni più gravi sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220