Cancelleria
Definizione della parola Cancelleria
Ultimi cercati: Assiduo - Rifritto - Tipografia - Infine - Esplicazione
Definizione di Cancelleria
Cancelleria
[can-cel-le-rì-a] s.f. [can-cel-le-rì-a] s.f.
1 Ufficio presso i tribunali con compiti di amministrazione: pagare i diritti di c. 2 In Germania e in Austria, ufficio di primo ministro: la c. di Bonn c. pontificia o apostolica, ufficio della curia romana che prepara gli atti promulgati dal pontefice 3 estens. (al pl.) Centri di governo statali, con particolare riferimento a quelli che si occupano di politica estera: le c. europee sono preoccupate per la situazione internazionale 4 Tutto ciò che serve per scrivere: negozio di c. sec. XV
Altri termini
Informazione
1 Trasmissione, scambio informazioni, di notizie: facilità, difficoltà d'i. 2 Ogni notizia, ogni elemento conoscitivo comunicato o acquisito: i. precise...
Definizione completa
Autobus
Autoveicolo per il trasporto pubblico di più persone SIN corriera, torpedone, pullman: salire sull'a. a. 1913...
Definizione completa
Plauso
1 Applauso, battito di mani: il p. del pubblico 2 estens. Approvazione incondizionata, elogio, lode: ottenere il p. dell'opposizione sec...
Definizione completa
Truppa
1 Complesso organico di forze armate, di reparti militari: t. mercenaria, speciale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472