Caricamento...

Tipografia

Definizione della parola Tipografia

Ultimi cercati: Assiduo - Cancelleria - Rifritto - Infine - Esplicazione

Definizione di Tipografia

Tipografia

[ti-po-gra-fì-a] s.f. [ti-po-gra-fì-a] s.f.
1 Attività e tecnica di stampa, in partic. mediante l'uso di caratteri mobili in rilievo che vengono bagnati di inchiostro e applicati alla carta bianca, su cui lasciano l'impronta 2 estens. Complesso delle arti grafiche: la t. italiana 3 Laboratorio artigianale o stabilimento industriale per la composizione e la stampa: lavorare in una t. sec. XVI
708     0

Altri termini

Camper

Furgone attrezzato ad abitazione a. 1976...
Definizione completa

Oppugnare

1 Confutare qlco. con argomenti o prove SIN contrastare, avversare...
Definizione completa

Ulna

Anat. L'osso dell'avambraccio disposto parallelamente al radio, con il quale si articola sec. XVI...
Definizione completa

Pantofola

Comoda calzatura da casa, di pelle morbida o di tessuto, con o senza calcagno SIN ciabatta fig. essere, mettersi, stare...
Definizione completa

Trisillabo

Agg. ling. Costituito da tre sillabe s.m. 1 ling. Parola t. (p.e. ta-vo-lo) 2 metr. Verso di tre...
Definizione completa

Autocombustione

Fenomeno per cui materiali combustibili, a causa dell'alta temperatura, bruciano spontaneamente a. 1933...
Definizione completa

Forgiatura

Lavorazione a caldo di pezzi metallici a. 1941...
Definizione completa

Maculare

1 med. Che riguarda una macula 2 Relativo alle macchie a. 1834...
Definizione completa

Formicaleone

Insetto simile alla libellula e comune nei boschi sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti