Caricamento...

Canterino

Definizione della parola Canterino

Ultimi cercati: Trapanare - Triglifo - Sbrodolatura - Falsare - Neozoico

Definizione di Canterino

Canterino

[can-te-rì-no] agg. s. [can-te-rì-no] agg. s.
agg. 1 Che canta di frequente con verso trillante e gioioso: grillo c. 2 Relativo agli antichi cantari s.m. 1 (f. -na) Cantante, spec. in senso iron. o spreg. 2 (al pl.) Compagnia di cantanti popolari, dialettali sec. XV
481     0

Altri termini

Rassicurazione

Atto del rassicurare...
Definizione completa

Pestata

1 Frantumazione di qlco. mediante un pestello o un altro strumento adatto: dare una p. al pepe 2 Colpo inferto...
Definizione completa

Barione

Fis. Particella elementare caratterizzata dall'avere massa elevata rispetto alle altre particelle a. 1965...
Definizione completa

Frassino

Albero con fiori a pannocchia...
Definizione completa

Piacimento

Gradimento, apprezzamento, soddisfazione: spero che il servizio sia di suo, tuo p. a p., a piacere, a volontà: c'erano dolci...
Definizione completa

Biunivocità

Mat. Proprietà per cui un elemento di un insieme corrisponde a uno e uno solo di un altro insieme e...
Definizione completa

Industre

Intraprendente, operoso sec. XIV...
Definizione completa

Erinni

1 Nella mitologia greca, ciascuna delle tre dee della vendetta (Aletto, Tisifone e Megera), nella mitologia latina dette Furie 2...
Definizione completa

Egira

Fuga di Maometto dalla Mecca a Medina nell'anno 622 d.C., presa come data di inizio dell'era musulmana sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti