Caricamento...

Cantero

Definizione della parola Cantero

Ultimi cercati: Cache - Sagrestano - Spartizione - Sperpero - Fresatura

Definizione di Cantero

Cantero

[càn-te-ro] s.m. [càn-te-ro] s.m.
1 Recipiente di forma cilindrica, usato in passato come orinale 2 archeol. Cantaro sec. XVII
445     0

Altri termini

Brogiotto

Varietà di fico dal frutto grosso che matura in agosto Anche in funzione di agg.: fico b. sec. XV...
Definizione completa

Baruffare

Detto di soggetto animato pl., litigare baruffarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di più soggetti animati, litigarsi, fare baruffa tra di...
Definizione completa

Modificabilità

Possibilità di subire uno o più cambiamenti a. 1869...
Definizione completa

Prestigio

1 Considerazione, stima, rinomanza di cui si gode e che rende autorevoli: godere di un grande p. 2 Realtà illusoria:...
Definizione completa

Legatizio

Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869...
Definizione completa

Gasato

1 Gassato: acqua g. 2 fig. Nel l. fam., che si è montato la testa, euforico per qlco.: è...
Definizione completa

Appeal

Attrazione, soprattutto nel l. della pubblicità sex a., fascino sensuale a. 1961...
Definizione completa

Tallonare

1 Inseguire qlcu. da vicino, stargli alle calcagna...
Definizione completa

Sprigionare

V.tr. [sogg-v-arg] Emettere, emanare odori, gas e sim.: i fiori sprigionano un intenso profumo sprigionarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti