Caricamento...

Legatizio

Definizione della parola Legatizio

Ultimi cercati: Vicenda - Spaesato - Scorrazzata - Calvinista - Scioccato

Definizione di Legatizio

Legatizio

[le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869
458     0

Altri termini

Suppletivo

Integrativo, supplementare: prova s. elezioni s., per il ballottaggio fra i candidati risultati primi alle precedenti votazioni | ling. forme...
Definizione completa

Sì Signore

Vedi sissignore...
Definizione completa

Lanificio

Stabilimento per la lavorazione della lana sec. XIV...
Definizione completa

Micragnoso

1 Povero, misero: un ometto m. 2 Tirchio, avaro, taccagno: ti stai comportando come un vecchio m.avv. micragnosamente, in...
Definizione completa

Chiocciata

1 Insieme dei pulcini nati in una sola covata 2 fig. Quantità di figli piccoli, nati a breve distanza l'uno...
Definizione completa

Grascia

1 Nel Medioevo, vettovaglie, soprattutto cereali...
Definizione completa

Panificazione

Processo di produzione del pane a. 1812...
Definizione completa

Cadenza

1 Modulazione vocale o sonora prima di una pausa...
Definizione completa

Lombaggine

Med. Dolore muscolare che colpisce la regione lombare sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti