Caricamento...

Suppletivo

Definizione della parola Suppletivo

Ultimi cercati: Concettismo - Stremato - Miele - Miniaturizzazione - Occlusivo

Definizione di Suppletivo

Suppletivo

[sup-ple-tì-vo] agg. [sup-ple-tì-vo] agg.
Integrativo, supplementare: prova s. elezioni s., per il ballottaggio fra i candidati risultati primi alle precedenti votazioni | ling. forme s., forme di radice etimologica diversa che entrano a far parte di uno stesso paradigma verbale (p.e. vado e andiamo nel paradigma di andare) o in una serie derivata rispetto al vocabolo base (p.e. fluviale rispetto a fiume) sec. XVIII
621     0

Altri termini

Ex

Avv. Preposto a un sostantivo (cui può essere unito graficamente con un trattino), indica che la condizione o funzione espressa...
Definizione completa

Olio

1 Sostanza di consistenza fluida e untuosa, più leggera dell'acqua e insolubile in essa...
Definizione completa

Onore

1 Buona reputazione, rispettabilità di cui gode chi si comporta con onestà e rettitudine...
Definizione completa

Vetrato

Agg. 1 Fornito di lastre di vetro: porta v. 2 carta v., coperta di polvere di vetro, per raschiare e...
Definizione completa

Mignotta

Volg. Prostituta, sgualdrina sec. XVIII...
Definizione completa

Semiocclusivo

Agg. ling. Di suono prodotto mediante una chiusura prima e un'apertura del condotto orale poi...
Definizione completa

Dissociare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Separare, tenere distinte idee, cose o persone che stanno solitamente insieme SIN dividere: d. l'odio...
Definizione completa

Multiprocessore

Agg. inform. Di sistema di elaborazione dotato di più processori dello stesso tipo, che operano in modo coordinato sotto la...
Definizione completa

Reumatismo

Med. Termine generico che indica un gruppo di affezioni che colpiscono le articolazioni, i muscoli e le ossa sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti