Caricamento...

Concettismo

Definizione della parola Concettismo

Ultimi cercati: Latinismo - Miele - Miniaturizzazione - Stremato - Suppletivo

Definizione di Concettismo

Concettismo

[con-cet-tì-smo] s.m. [con-cet-tì-smo] s.m.
Tendenza della letteratura barocca secondo cui l'arte si identifica con l'espressione intellettualmente ricercata, virtuosistica e bizzarra a. 1899
733     0

Altri termini

Rum

Liquore ad alta gradazione alcolica, ricavato dalla distillazione della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Melagrano

Vedi melograno...
Definizione completa

Tremolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Oscillare con movimenti rapidi e di minima ampiezza SIN tremare: l'acqua tremola al soffiare della...
Definizione completa

Speme

Speranza sec. XIV...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Daga

Spada corta e larga con lama a doppio taglio sec. XIV...
Definizione completa

Sonno

1 Stato periodico di riposo dell'organismo, caratterizzato dalla sospensione dell'attività motoria e di quella psichica superiore (coscienza e volontà) e...
Definizione completa

Digerire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla...
Definizione completa

Tarsia

1 Tecnica decorativa consistente nel combinare pezzetti di marmo o di legno secondo un disegno prestabilito 2 Opera ottenuta con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti