Caricamento...

Miele

Definizione della parola Miele

Ultimi cercati: Abbrivo - Affitto - Volgata - Concettismo - Stremato

Definizione di Miele

Miele

[miè-le] s.m. [miè-le] s.m.
Sostanza fluida zuccherina, di colore variabile dal biondo al bruno, dolciastra, che le api producono succhiando il nettare dai fiori: m. di acacia m. di (fiori di) castagno, quello prodotto dalle api che succhiano il nettare di tali fiori | dolce come il m., dolcissimo In funzione di agg. inv., di colore biondo ambrato sec. XIII
457     0

Altri termini

Manovrabile

1 Che si può manovrare, controllare: una macchina facilmente m. 2 fig. Influenzabile: una persona assai m. a. 1929...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Decelerazione

1 Diminuzione di velocità: d. per frenata 2 fig. Rallentamento nella crescita di un fattore economico: d. degli investimenti a...
Definizione completa

Telegrafare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comunicare col telegrafo v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Comunicare, fare sapere qlco. a qlcu. per via...
Definizione completa

Roccioso

Di roccia, costituito da nude rocce: parete r. a. 1872...
Definizione completa

Pudibondo

Che prova o manifesta pudore SIN pudico, verecondo: fanciulla p....
Definizione completa

Occasionale

1 Che avviene per caso SIN casuale, fortuito: incontro o. 2 Che fornisce l'occasione...
Definizione completa

Larvale

1 Di larva: stadio l. di una mosca 2 fig. Di cosa, incompiuto, abbozzato...
Definizione completa

Pirometro

Fis. Termometro adatto alla misurazione di temperature molto elevate sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti