Latinismo
Definizione della parola Latinismo
Ultimi cercati: Abbrivo - Affitto - Volgata - Concettismo - Stremato
Definizione di Latinismo
Latinismo
Gli elementi lessicali possono conservare intatta la forma originaria (p.e. album) o subire adattamenti (p.e. circolo, di tradizione dotta, rispetto a cerchio, di tradizione popolare) • sec. XVII
Elemento linguistico proprio del latino, accolto in un'altra lingua, spec. nel l. scient. (p.e. cellula) e in quello letterario (mirare per ‘guardare')
Altri termini
Rotacismo
Ling. Fenomeno consistente nel passaggio a r di un'altra consonante: p.e. in romanesco qualche diventa quarche a. 1931...
Definizione completa
Chi 1
Pron. Svolge funzione di dimostrativo o di indefinito nella frase principale e di relativo nella dipendente. Nella principale può avere...
Definizione completa
Cifrario
Repertorio, codice convenzionale che consente di codificare e decodificare un messaggio in cifra a. 1874...
Definizione completa
Ibridare
Biol. Incrociare un animale o una pianta con razze o specie differenti, per ottenere una nuova varietà a. 1837...
Definizione completa
Liscivia
1 Soluzione di acqua e cenere di legna, usata un tempo come detersivo...
Definizione completa
Alamaro
1 Insieme di un cordoncino a cappio e di un bottone a ghianda che, in serie con altri, forma l'allacciatura...
Definizione completa
Ventata
1 Impetuoso colpo di vento 2 fig. Impeto che insorge all'improvviso e ha breve durata: una v. di entusiasmo a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220