Caricamento...

Capace

Definizione della parola Capace

Ultimi cercati: Anacoluto - Apologetica - Stingere - Mucronato - Non docente

Definizione di Capace

Capace

Estens. in uso assol., spazioso, ampio: tasca, borsa c. 2 In grado di fare una data cosa: un bambino c. di leggere e scrivere
1 Che può contenere una certa quantità di persone o di cose: uno stadio c. di centomila persone
499     0

Altri termini

Filatura

1 Arte e operazione del filare 2 Fabbrica dove si filano fibre tessili sec. XIV...
Definizione completa

Riabilitante

Che riabilita: terapia r. a. 1982...
Definizione completa

Informatore

Agg. Che dà una particolare forma, un'impronta specifica: criterio, principio i. s.m. (anche al f.) 1 Chi fornisce...
Definizione completa

Torpedine 1

Pesce marino dei fondali sabbiosi...
Definizione completa

Messo 2

1 lett. Messaggero SIN nunzio: ricevere un m. m. del cielo, di Dio, angelo 2 Usciere, fattorino di un ufficio...
Definizione completa

Allentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. meno stretto, meno teso SIN mollare: a. un nodo fig. a. i cordoni della...
Definizione completa

Miracolo

1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento:...
Definizione completa

Appunto 2

Proprio, precisamente: stavo a. per telefonarti...
Definizione completa

Simulacro

1 Immagine o statua di una divinità: s. di Zeus...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti