Caricamento...

Capienza

Definizione della parola Capienza

Ultimi cercati: Palude - Ercole - Pericarpo - Sinclinale - Zooplancton

Definizione di Capienza

Capienza

[ca-pièn-za] s.f. [ca-pièn-za] s.f.
1 Possibilità di contenere SIN capacità: lo stadio ha aumentato la c. 2 banc. Capacità di un immobile di essere gravato da ipoteca ai fini di un prestito a. 1848
707     0

Altri termini

Taglierina

1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa

Glotto-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “lingua” o “linguaggio” (glottologia, alloglotto)...
Definizione completa

Caucasico

Agg. Del Caucaso, catena montuosa dell'Asia occidentale s.m. (f. -ca) Appartenente a una popolazione autoctona del Caucaso a. 1843...
Definizione completa

Kümmel

Liquore dolce ad alta gradazione ottenuto dalla distillazione di semi di cumino e cannella a. 1887...
Definizione completa

Alluvionale

Geol. Di terreno che si è formato con i detriti depositati dai corsi d'acqua: deposito a. pianura a., formata per...
Definizione completa

Suppurare

Med. Presentare un processo infiammatorio con formazione di pus sec. XVI...
Definizione completa

Anserino

D'oca: andatura a. cute a., pelle d'oca a. 1865...
Definizione completa

Nato

Agg. Venuto al mondo, partorito: bambino appena n....
Definizione completa

Sintomatico

1 med. Che costituisce un sintomo: manifestazione s. di una malattia terapia s., cura s., che può eliminare solo i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti