Caricamento...

Ercole

Definizione della parola Ercole

Ultimi cercati: Palude - Cordonata - Linguistica - Pericarpo - Capienza

Definizione di Ercole

Ercole

[èr-co-le] s.m. [èr-co-le] s.m.
Persona forzuta, vigorosa fatica d'Ercole, impresa gravosa, di estrema difficoltà sec. XIV
674     0

Altri termini

Strapazzata

1 Rimprovero particolarmente aspro 2 Strapazzo, faticata a. 1863...
Definizione completa

-crino

Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “secrezione” (endocrino)...
Definizione completa

Insaziato

1 Che non si sente sazio o, riferito ad appetito, che non è stato placato: fame i. 2 estens. lett...
Definizione completa

Liberticida

Chi lede o sopprime la libertà politica e civile Anche in funzione di agg.: regime l. sec. XVIII...
Definizione completa

Forestale

1 Relativo alle foreste: patrimonio f. 2 Che si interessa della tutela dei boschi: scienze f. Corpo f. dello Stato...
Definizione completa

Perituro

Destinato a venire meno, a perire SIN caduco: beni p. sec. XIV...
Definizione completa

Colloquio

1 Conversazione con scambio di idee: i due ebbero un lungo c....
Definizione completa

Insinuare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far penetrare qlco. in uno spazio stretto SIN infilare: i. un foglio sotto la porta...
Definizione completa

Consesso

Riunione di persone importanti, autorevoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti