Caricamento...

Capocordata

Definizione della parola Capocordata

Ultimi cercati: Masnadiere - Maggioranza - Spartitraffico - Attenuamento - Anteguerra

Definizione di Capocordata

Capocordata

[ca-po-cor-dà-ta] s.m. e f. ( pl.m. capicordata f. inv. ) [ca-po-cor-dà-ta] s.m. e f. ( pl.m. capicordata f. inv. )
1 Nell'alpinismo, scalatore che si pone in testa alla cordata, guidandola 2 econ. Chi si pone a capo di una cordata finanziaria a. 1934
449     0

Altri termini

Popolazionismo

Corrente di pensiero che vede nell'incremento demografico un fattore di sviluppo e potenziamento politico di un paese a. 1942...
Definizione completa

Travellers' Cheque

Assegno turistico internazionale, di taglio prefissato, incassabile solo dall'intestatario a. 1935...
Definizione completa

Svoltare

Curvare, cambiare direzione: s. a destra sec. XVI...
Definizione completa

Scartoffia

Insieme di carte e pratiche da ufficio, perlopiù in senso scherz. o spregiativo: lavorare in mezzo alle s. a. 1923...
Definizione completa

Credulo

Che presta fede a chiunque, a qualsiasi cosa con eccessiva ingenuità sec. XIV...
Definizione completa

Cosmico

1 Del cosmo, attinente ad esso: spazio c. raggi c., radiazioni costituite principalmente da protoni ed elioni che provengono dallo...
Definizione completa

Assorbimento

1 Movimento verso un altro corpo a seguito di contatto prolungato: a. di acqua...
Definizione completa

Affinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più fine, aguzzo SIN appuntire, affilare: a. una lama...
Definizione completa

Esteriorizzazione

1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti, di stati d'animo 2 psicol. Attribuzione alle cose di proprietà frutto invece di sensazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti