Caricamento...

Esteriorizzazione

Definizione della parola Esteriorizzazione

Ultimi cercati: Emigrare - Esangue - Pianeta 2 - Prolificità - Perorazione

Definizione di Esteriorizzazione

Esteriorizzazione

[e-ste-rio-riz-za-zió-ne] s.f. [e-ste-rio-riz-za-zió-ne] s.f.
1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti, di stati d'animo 2 psicol. Attribuzione alle cose di proprietà frutto invece di sensazioni personali 3 med. Spostamento di un organo mobile al di fuori della cavità in cui è contenuto a. 1908
451     0

Altri termini

Frontiera

1 Linea, zona di confine di uno stato, dove termina la sua sovranità territoriale: passare, varcare la f. valico di...
Definizione completa

Qualificazione

1 Caratterizzazione in base a precise qualità...
Definizione completa

Cremeria

Latteria in cui si preparano e si vendono anche panna montata e gelati a. 1918...
Definizione completa

Entrecôte

Costoletta, bistecca, cotta di solito sulla griglia a. 1905...
Definizione completa

Rimbecillito

Che ha perso lucidità mentale...
Definizione completa

Fatidico

Che predice il fato, profetico...
Definizione completa

Ozonometria

Misurazione quantitativa dell'ozono a. 1869...
Definizione completa

Locomotrice

Locomotiva elettrica a. 1942...
Definizione completa

Congiurare

1 Tramare in segreto contro lo stato o contro chi detiene il potere SIN complottare, cospirare: c. ai danni del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti