Emigrare
Definizione della parola Emigrare
Ultimi cercati: Esangue - Esteriorizzazione - Pianeta 2 - Prolificità - Perorazione
Definizione di Emigrare
Emigrare
Spesso con specificazione del luogo di arrivo, di partenza o entrambi SIN espatriare: e. dall'Italia negli Stati Uniti • sec. XVIII
1 Detto di uccelli o di altri animali, trasferirsi da un luogo all'altro con l'avvicendarsi delle stagioni SIN migrare 2 Detto di persone, abbandonare la patria per trasferirsi altrove
Altri termini
Cianidrico
Chim. acido c., acido velenoso composto dal radicale ciano e da un atomo di idrogeno...
Definizione completa
Bronzatura
1 Copertura di superfici con uno strato di bronzo 2 Brunitura dei metalli 3 Patologia delle foglie del pomodoro o...
Definizione completa
Idruro
Chim. Composto inorganico dell'idrogeno con metalli o con metalloidi sec. XVIII...
Definizione completa
Podagroso
Agg. med. 1 Di o causato da podagra 2 Affetto da podagra: paziente p. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2...
Definizione completa
Legare 2
Dir. Lasciare un bene in eredità a qlcu.: l. uno stabile a un'associazione sec. XIV...
Definizione completa
Biotite
Min. Minerale presente perlopiù nelle rocce eruttive in forma di cristalli di colore bruno o nerastro a. 1892...
Definizione completa
Mugolio 2
1 Il verso del mugolare prolungato e in modo fastidioso SIN guaito: il m. dei cani 2 estens. Riferito a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304