Frontiera
Definizione della parola Frontiera
Ultimi cercati: Sovrana - Scintillare - Scorretto - Specializzare - Sperone
Definizione di Frontiera
Frontiera
Limite estremo valicabile, sia pure solo dopo molti sforzi
1 Linea, zona di confine di uno stato, dove termina la sua sovranità territoriale: passare, varcare la f. valico di f., luogo in cui è consentito attraversare il confine tra uno stato e l'altro sotto la sorveglianza doganale e militare 2 fig. Linea di demarcazione, di distinzione netta: è sempre difficile segnare una f. precisa tra bene e male
Altri termini
Bisex
Agg. Bisessuale, riferito a persona s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa
Requisire
Sottrarre, sequestrare d'autorità un bene privato a qlcu. per farne un uso pubblico: r. un alloggio al proprietario...
Definizione completa
Gin
Acquavite distillata perlopiù dal grano e aromatizzata con bacche di ginepro a. 1823...
Definizione completa
Radiosità
Condizione di ciò che è intensamente luminoso, spec. in senso fig. SIN splendore: r. del sole...
Definizione completa
Risicare
Correre dei rischi nel prov. chi non risica non rosica, chi non si dà da fare e non rischia, non...
Definizione completa
Alighiero
Mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV...
Definizione completa
Impulso
1 Azione di imprimere il movimento a un corpo SIN spinta elettr. i. di corrente, prodotto tra l'intensità di corrente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220