Caricamento...

Capolavoro

Definizione della parola Capolavoro

Ultimi cercati: Attendismo - Valgismo - Genia - Ignominia - Marnoso

Definizione di Capolavoro

Capolavoro

[ca-po-la-vó-ro] s.m. [ca-po-la-vó-ro] s.m.
1 Massima espressione artistica di un autore, di una corrente, di un periodo della cultura: il “Decameron” è il c. di Boccaccio 2 estens. Opera, condizione che presenta al più alto grado una caratteristica positiva o negativa: questa recensione è un c. di imbecillità 3 Manufatto eseguito da un allievo artigiano o da un operaio apprendista come prova d'esame sec. XVIII
695     0

Altri termini

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Tarì

Moneta d'oro di origine araba, importata in Sicilia intorno al Mille sec. XIV...
Definizione completa

Attaccapanni

Spalliera pensile con pioli, bastone a bracci per appendere indumenti SIN appendiabiti a. 1846...
Definizione completa

Corallifero

Costituito da coralli, ricco di coralli SIN corallino: banco c. sec. XVIII...
Definizione completa

Libraio

Chi esercita l'attività di vendere libri: bottega di l. sec. XIV...
Definizione completa

Giaco

In età rinascimentale, maglia di acciaio che si portava sotto l'armatura sec. XIV...
Definizione completa

Brunello

Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858...
Definizione completa

Scisma

1 Separazione all'interno di una confessione religiosa, per motivi dottrinali o per contrasti con la gerarchia: gli s. del cristianesimo...
Definizione completa

Farfugliare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare tra i denti, confusamente SIN borbottare v.tr. [sogg-v-arg] Pronunciare parole o frasi in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti