Caricamento...

Capostipite

Definizione della parola Capostipite

Ultimi cercati: Appaltare - Ventilabro - Ghirigoro - Nibelungo - Ossidiana

Definizione di Capostipite

Capostipite

[ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti) [ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti)
1 Progenitore di una stirpe 2 filol. Archetipo a. 1883
427     0

Altri termini

Mendace

Falso, menzognero...
Definizione completa

Radiotelevisione

1 Sistema di trasmissione dell'immagine che si realizza utilizzando le onde radio 2 Organizzazione pubblica o privata che si occupa...
Definizione completa

Stampato

Agg. 1 Impresso mediante stampaggio: tessuto, circuito s. 2 Pubblicato a stampa SIN edito: opere s. fig. parlare come un...
Definizione completa

Transponder

Aer. Sistema elettronico di identificazione della rotta a. 1989...
Definizione completa

Cavalleggero

Soldato della cavalleria leggera sec. XVI...
Definizione completa

Allunaggio

Discesa sulla Luna a. 1959...
Definizione completa

Nonnismo

Nel gergo militare, il fenomeno per cui i soldati prossimi al congedo, detti appunto nonni, costringono le reclute a effettuare...
Definizione completa

Home Video

Produzione a livello industriale di videocassette per uso domestico...
Definizione completa

Mazurca

Danza popolare di origine polacca in tre tempi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti