Caricamento...

Cappellano

Definizione della parola Cappellano

Ultimi cercati: Giocheria - Ultrasensibile - Spurgo - Tintinnare - Nonché

Definizione di Cappellano

Cappellano

[cap-pel-là-no] s.m. [cap-pel-là-no] s.m.
1 Sacerdote che regge una cappellania 2 Sacerdote che officia in una cappella o in un oratorio senza cura d'anime 3 Sacerdote che officia con cura d'anime in situazioni o luoghi particolari: c. militare, del carcere sec. XIII
482     0

Altri termini

Gasp

Voce che riproduce un sussulto dovuto a un'intensa emozione a. 1963...
Definizione completa

Corresponsabile

Che condivide con altri una responsabilità a. 1893...
Definizione completa

Frammento

1 Ciascuna delle parti in cui si suddivide un oggetto quando si rompe...
Definizione completa

Cementificare

Ricoprire di nuove costruzioni un territorio, perlopiù senza rispetto per l'ambiente: c. le coste dell'isola a. 1986...
Definizione completa

Incandescente

1 Riferito a sostanza che emette luce perché portata ad alte temperature: metallo, lava i. 2 fig. Molto acceso e...
Definizione completa

Filamento

1 biol. Elemento sottile, di forma allungata SIN fibra f. positivi, negativi, le due catene complementari in cui sono codificate...
Definizione completa

Fromboliere

Negli antichi eserciti, soldato munito di fionda sec. XIV...
Definizione completa

Confiture

Frutta sciroppata, cotta per lungo tempo nello zucchero SIN confettura, marmellata...
Definizione completa

Spin-off

1 econ. Utile secondario 2 Trasformazione di un settore operativo di un'azienda in azienda autonoma 3 tv. Serie di telefilm...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti