Caricamento...

Cardinalato

Definizione della parola Cardinalato

Ultimi cercati: Formativo - Scorta - Infocato - Grassella - Liquoroso

Definizione di Cardinalato

Cardinalato

[car-di-na-là-to] s.m. [car-di-na-là-to] s.m.
Titolo e ufficio del cardinale sec. XIV
615     0

Altri termini

Biunivoco

Mat. Che presenta biunivocità: corrispondenza b. a. 1941...
Definizione completa

Lift

1 Addetto agli ascensori in grandi alberghi o edifici pubblici 2 sport. Nel gioco del tennis, particolare effetto impresso alla...
Definizione completa

Vuotezza

Vuotaggine, vacuità: la v. di una vita...
Definizione completa

Gestuale

1 Consistente in gesti, che si basa sul gesto: linguaggio g. 2 Di arte drammatica, musicale o figurativa in cui...
Definizione completa

Congiungimento

Unione, collegamento, congiunzione: c. di due vagoni...
Definizione completa

Bruma 2

Organismo, animale o vegetale, che vive attaccato alla parte immersa delle imbarcazioni sec. XVII...
Definizione completa

Puzza

Puzzo, cattivo odore fig. avere la p. sotto il naso, avere un atteggiamento altezzoso, snobistico sec. XIII...
Definizione completa

Mogio

Abbattuto, avvilito, fam. abbacchiato: come mai te ne stai m. in disparte? sec. XIV...
Definizione completa

Tritolo

Potente esplosivo, utilizzato anche per la fabbricazione di razzi e miscele esplosive a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti