Caricamento...

Carmelitano

Definizione della parola Carmelitano

Ultimi cercati: Ondosità - Germano 3 - Latifondista - Votazione - Invasione

Definizione di Carmelitano

Carmelitano

[car-me-li-tà-no] agg. s. [car-me-li-tà-no] agg. s.
agg. Dell'ordine eremitico, votato al culto della Madonna, fondato da sant'Alberto di Vercelli sul monte Carmelo nel sec. XIII s.m. (f. -na) 1 Chi appartiene a tale ordine 2 c. scalzo, chi appartiene all'ordine carmelitano indipendente riformato da santa Teresa d'Avila e san Giovanni della Croce nel sec. XVI sec. XIV
723     0

Altri termini

Narcotico

Agg. 1 med. Proprio della narcosi o che ne provoca gli effetti: sostanza n....
Definizione completa

Recidivo

Agg. 1 dir. Che commette un reato per il quale è già stato condannato 2 estens. Che ricade nello stesso...
Definizione completa

Sutra

Massima filosofica, religiosa, scientifica o morale contenuta in trattati tipici della letteratura indiana...
Definizione completa

Inespugnabile

1 Che non può essere espugnato SIN imprendibile: città i. 2 fig. Che non cede alla volontà altrui: fedeltà i...
Definizione completa

Ecomafia

L'insieme delle attività e delle bande mafiose operanti nel settore dello smaltimento illegale dei rifiuti tossici, delle immondizie ecc. a...
Definizione completa

Oncia

1 Unità di misura della massa nei sistemi anglosassoni, simbolo oz, pari a ca. 31 g 2 fig. Quantità minima:...
Definizione completa

Acciottolato

Selciato fatto di ciottoli sec. XVIII...
Definizione completa

-machia

Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa

Dinamometro

Fis. Strumento meccanico per misurare le forze a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti