Cella
Definizione della parola Cella
Ultimi cercati: Acme - Africo - Apprezzabile - Auditivo - Confederale
Definizione di Cella
Cella
[cèl-la] s.f. [cèl-la] s.f.
1 Nei conventi o nelle carceri, stanza piccola e nuda c. d'isolamento, quella separata dalle altre 2 Piccolo vano esagonale costruito dalle api nell'alveare 3 archeol. Spazio più interno del tempio pagano in cui era posta l'immagine della divinità 4 tecn. È usato in varie locc. per indicare un vano, un recipiente, un congegno di varia funzione c. di memoria, in inform., la più piccola unità di memoria | c. campanaria, alloggiamento delle campane in cima al campanile | c. frigorifera, locale a temperatura molto bassa in cui si conservano generi alimentaridim. celletta sec. XIV
Altri termini
Eclampsia
Med. Sindrome, simile all'epilessia, che può insorgere durante la gravidanza o al momento del parto a. 1806...
Definizione completa
Venerdì
Quinto giorno della settimana civile v. santo, nella liturgia cattolica, il venerdì che precede la Pasqua, durante il quale si...
Definizione completa
Obbrobrioso
Che è causa di infamia, di vergogna SIN disonorevole: subire un trattamento o....
Definizione completa
Armamento
1 Rifornimento, dotazione di armi: il formidabile a. delle corazzate...
Definizione completa
Sciabordare
V.tr. [sogg-v-arg] Agitare il liquido contenuto in un recipiente o ciò che è immerso nel liquido stesso: s. la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220