Caricamento...

Chianti

Definizione della parola Chianti

Ultimi cercati: Buretta - Teobromina - Indole - Bardare - Sabotaggio

Definizione di Chianti

Chianti

[chiàn-ti] s.m. inv. [chiàn-ti] s.m. inv.
Vino rosso, asciutto, di buona gradazione, prodotto nella zona del Chianti in Toscana sec. XVII
569     0

Altri termini

Tassi-

Primo e secondo elemento di composti, con il sign. di “disposizione, ordinamento” (tassidermia, paratassi)...
Definizione completa

Macho

Agg. Che evidenzia o enfatizza i caratteri di un'ostentata virilità solo esteriore: atteggiamento m. s.m. (anche pl. orig.)...
Definizione completa

Galeone

Mar. Veliero a due ponti e quattro alberi, normalmente fornito di una potente artiglieria sec. XIII...
Definizione completa

Panafricano

Che riguarda tutti gli stati e i popoli dell'Africa: conferenza p. a. 1965...
Definizione completa

Contrariare

1 Ostacolare, avversare qlco.: c. i desideri dei figli...
Definizione completa

Sottobanco

Di nascosto, in modo più o meno lecito: vendere merce s. mettere, passare s., mettere a tacere, non dare seguito...
Definizione completa

Zuccherino

Agg. 1 Contenente una percentuale di zucchero: sciroppo z. 2 Molto dolce: uva z. s.m. Confetto, caramella o dolcino...
Definizione completa

Inoppugnabilità

1 Inconfutabilità, incontestabilità 2 dir. Carattere di un provvedimento non impugnabile a. 1957...
Definizione completa

Cartolibreria

Negozio che vende articoli di cancelleria e libri a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti