Caricamento...

Sabotaggio

Definizione della parola Sabotaggio

Ultimi cercati: Moire - Onorare - Subcontinente - Calligrafia - Optometrista

Definizione di Sabotaggio

Sabotaggio

[sa-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [sa-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Reato consistente nel danneggiamento intenzionale di edifici o macchinari di un'azienda, di impianti, materiali o servizi di pubblica utilità: un atto di s. 2 estens. Azione intesa a ostacolare lo svolgimento di un'attività o di un'iniziativa a. 1908
851     0

Altri termini

Porfido

Geol. Roccia eruttiva a struttura porfirica, molto dura, resistente all'abrasione e lucidabile, impiegata per pavimentazioni, scale, monumenti ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Zolfatara

Vedi solfatara...
Definizione completa

Tarantismo

Med. Accesso isterico che provoca convulsioni incontrollabili del corpo...
Definizione completa

Criniera

1 L'insieme dei crini che circondano il collo del leone...
Definizione completa

Corrotto 1

Agg. 1 Moralmente guasto SIN immorale: costumi c....
Definizione completa

Blocco 2

1 Corpo solido di grandi dimensioni: b. di marmo...
Definizione completa

Canterellio

Canto a mezza voce, prolungato, monotono a. 1865...
Definizione completa

Cerchietto

1 Orecchino o braccialetto a forma di cerchio 2 Semicerchio di vario materiale per trattenere i capellidim. cerchiettino sec. XIV...
Definizione completa

-ese

Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti