Caricamento...

Cianina

Definizione della parola Cianina

Ultimi cercati: Congiungimento - Monandro - Superstizioso - Gaffer - Fund-raiser

Definizione di Cianina

Cianina

[cia-nì-na] s.f. [cia-nì-na] s.f.
chim. Colorante azzurro presente in natura nel pigmento dei fiori a. 1865
727     0

Altri termini

Quietanzare

Rilasciare una quietanza, firmare una ricevuta di pagamento: q. un conto a. 1812...
Definizione completa

Cortina

1 Tendaggio che separa due ambienti o circoscrive parte di essi...
Definizione completa

Insicurezza

1 Condizione caratterizzata da precarietà, incertezza: vivere in uno stato d'i. 2 Condizione psicologica caratterizzata da dubbi su se stessi...
Definizione completa

Recezione

Vedi ricezione...
Definizione completa

Umanistico

1 Che concerne l'Umanesimo e gli umanisti: letteratura u. 2 estens. Che ha per ambito di studio le umane lettere...
Definizione completa

Comparare

[sogg-v-arg-prep.arg] Confrontare una cosa con un'altra SIN paragonare: c. il francese con l'italiano [sogg-v-arg] Confrontare due cose tra loro:...
Definizione completa

Così

Avv. 1 In questo modo, con riferimento a quanto detto subito prima o subito dopo: la riunione è fissata per...
Definizione completa

Offerta

1 L'atto di dare qlco. per pura liberalità...
Definizione completa

Chissà

1 Esprime incertezza, dubbio, perplessità, vaga speranza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti