Caricamento...

Monandro

Definizione della parola Monandro

Ultimi cercati: Facilone - Ovolaccio - Sparigliare - Superstizioso - Cianina

Definizione di Monandro

Monandro

[mo-nàn-dro] agg. [mo-nàn-dro] agg.
bot. Di fiore caratterizzato da uno stame unico e di pianta con tali fiori a. 1821
476     0

Altri termini

Puerizia

Età puerile, fanciullezza sec. XIII...
Definizione completa

Strangolatore

Chi uccide strangolando sec. XVI...
Definizione completa

Sciolina

Sostanza resinosa che si spalma sulla parte inferiore degli sci per ottenere una maggiore scorrevolezza sulla neve a. 1928...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Putrefare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di sostanze organiche, guastarsi, marcire putrefarsi v.rifl. [sogg-v] Decomporsi sec. XV...
Definizione completa

Patronato

1 Protezione, assistenza offerta da personalità o istituzioni per l'organizzazione di manifestazioni culturali o di beneficenza: un congresso organizzato sotto...
Definizione completa

Vischio

1 Arbusto perenne parassita di alcune piante (abeti, larici, meli ecc.), dotato di foglie piuttosto coriacee e carnose, fiori...
Definizione completa

Buyer

In un'azienda, dirigente addetto alle trattative con i fornitori e al rifornimento a. 1959...
Definizione completa

Capogruppo

1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti