Caricamento...

Cianografia

Definizione della parola Cianografia

Ultimi cercati: Celidonia - Spiffero - Tenzone - Ingerenza - Invalere

Definizione di Cianografia

Cianografia

[cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano [cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano
tip. Procedimento di stampa fotografica per contatto su carta, trattata con un acido dal colore azzurro scuro a. 1964
733     0

Altri termini

Subtropicale

Geogr. Che si trova o vive in prossimità dei tropici...
Definizione completa

Rumoreggiare

1 Mandare un rumore forte e prolungato 2 Riferito a gruppi di persone, tumultuare, manifestare segni di disapprovazione: gli scioperanti...
Definizione completa

Nasale

Agg. 1 Del naso, partic. in senso anat.: setto n. 2 ling. Di suono che si pronuncia abbassando il...
Definizione completa

Ipsilon

1 Nome della lettera alfabetica y SIN i greca 2 Nome della 20ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. u...
Definizione completa

Morula

Biol. Fase con cui ha inizio il processo di sviluppo di un embrione a. 1895...
Definizione completa

Gialappa

Nome di una pianta messicana e della polvere ricavata dalle sue radici, utilizzata in medicina come purgante sec. XVII...
Definizione completa

Pronome

Gramm. Parte variabile del discorso che sostituisce denominazioni specifiche (p.e. lui per Giacomo), indica direttamente persone o cose presenti...
Definizione completa

Minigonna

Gonna corta a. 1966...
Definizione completa

Usuraio

Un tempo, chi prestava denaro a interesse...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti