Caricamento...

Ciliegia

Definizione della parola Ciliegia

Ultimi cercati: Beverone - Termite 1 - Inosservanza - Graziare - Incagliarsi

Definizione di Ciliegia

Ciliegia

[ci-liè-gia] s.f. ( pl. -ge o -gie) [ci-liè-gia] s.f. ( pl. -ge o -gie)
Frutto del ciliegio, costituito da una drupa polposa e succosa di colore rosso più o meno intensodim. ciliegina | accr. ciliegiona sec. XVII
496     0

Altri termini

Designazione

Indicazione, proposta, nomina di qlcu. per un ufficio, per una carica: procedere a una d. sec. XIV...
Definizione completa

Troncone

1 Parte del tronco che rimane radicata al terreno quando un albero viene tagliato o spezzato 2 Moncone, moncherino di...
Definizione completa

Gabbare

V.tr. [sogg-v-arg] Beffare qlcu., ingannarlo: ci hanno gabbati...
Definizione completa

Cibo

1 Ciò di cui ci si nutre SIN alimento, nutrimento: c. scarso, saporito 2 fig. Cosa a cui ci si...
Definizione completa

Bosone

Fis. Ogni particella elementare che segue le regole della statistica di Bose-Einstein a. 1955...
Definizione completa

Codominio

Mat. c. di una funzione, insieme entro il quale la funzione assume i suoi valori a. 1987...
Definizione completa

Razione

Quantità di un genere alimentare o di consumo che spetta ogni volta a ciascun membro di una comunità o che...
Definizione completa

Ritorta

Ramo giovane e flessibile usato per legare fasci d'erba, fascine ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Affiliando

Agg. dir. Che è in procinto di essere affiliato s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti