Caricamento...

Graziare

Definizione della parola Graziare

Ultimi cercati: Ciliegia - Sinonimia - Incagliarsi - Hub - Arcidiacono

Definizione di Graziare

Graziare

[gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ] [gra-zià-re] v.tr. (gràzio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu. 3 Risparmiare qlcu.: il malvivente la graziò sec. XIV
646     0

Altri termini

Intervistare

Fare un'intervista interrogando qlcu. a. 1886...
Definizione completa

Quaternario

Agg. 1 Composto da quattro elementi SIN quadruplice 2 metr. Di verso composto di quattro sillabe 3 chim. Di atomo...
Definizione completa

Baobab

Albero tropicale dall'eccezionale diametro del tronco...
Definizione completa

Furto

Dir. Sottrazione, senza violenza contro le persone, di una cosa mobile altrui: f. con scasso figg. f. musicale, letterario, plagio...
Definizione completa

-poli 1

Secondo elemento atono di composti nei quali significa “città” (tendopoli)...
Definizione completa

Reciproco

1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa

Biografismo

Nella critica letteraria, preponderanza dei dati biografici su quelli critici a. 1973...
Definizione completa

Anglista

Studioso della lingua, della letteratura e della cultura inglese a. 1965...
Definizione completa

Oligocene

Geol. Terza epoca del paleogene caratterizzato dal sollevamento di catene montuose e clima caldo a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti