Caricamento...

Ciniglia

Definizione della parola Ciniglia

Ultimi cercati: Comodatario - Sfracellare - Infossamento - Nittitazione - Congegno

Definizione di Ciniglia

Ciniglia

[ci-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [ci-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con tale filato sec. XVIII
482     0

Altri termini

Rilegare

1 Legare nuovamente qlco. 2 Cucire insieme le pagine di un volume, mettendovi una copertina...
Definizione completa

Frazionario

Mat. Relativo a frazione, che costituisce frazione: numero f. a. 1872...
Definizione completa

Cumulonembo

Meteor. Nube temporalesca di grandi dimensioni, spessa, scura, a sviluppo verticale e contorno tondeggiante a. 1934...
Definizione completa

Folgorare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto perlopiù di folgori o lampi, balenare SIN lampeggiare v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu...
Definizione completa

Rio 1

1 lett. Ruscello 2 A Venezia e nella laguna veneta, canale sec. XIV...
Definizione completa

Formichiere

Mammifero dell'America Meridionale con muso appuntito, lingua sottile e vischiosa che introduce nei formicai e nei termitai per catturare gli...
Definizione completa

Cuoio

1 Pelle di animale conciata e resa adatta alla lavorazione: scarpe di c. 2 estens. Pelle umana, spec. quella del...
Definizione completa

Smog

Fenomeno di inquinamento atmosferico costituito da una massa di nebbia mista ai fumi delle fabbriche e ai residui delle combustioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti