Caricamento...

Congegno

Definizione della parola Congegno

Ultimi cercati: Assegnato - Figuro - Opponente - Terminazione - Finestra

Definizione di Congegno

Congegno

[con-gé-gno] s.m. [con-gé-gno] s.m.
Ogni cosa composta di parti tra loro integrate SIN dispositivo, meccanismodim. congegnino a. 1818
486     0

Altri termini

Paraurti

1 Elemento di metallo o plastica posto nella parte anteriore e posteriore degli autoveicoli per proteggerli da urti lievi 2...
Definizione completa

Extrasistole

Med. Contrazione cardiaca che altera il normale ritmo del cuore a. 1911...
Definizione completa

Corporeità

Materialità del corpo, natura, consistenza corporea sec. XVI...
Definizione completa

Funghetto

Gastr. Nella loc. al f., di verdure o carni tagliate a pezzettini e cucinate con aglio, olio e prezzemolo a...
Definizione completa

Amnesia

Med. Perdita totale o parziale della memoria...
Definizione completa

Oculatezza

L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa

Stracciato

1 Lacerato, strappato: pantaloni s....
Definizione completa

Radiatore

1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa

Ruggito

1 Verso proprio del leone e di altri grossi felini 2 fig. Grido, urlo furioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti