Definizione di Terminazione
Terminazione
[ter-mi-na-zió-ne] s.f. [ter-mi-na-zió-ne] s.f.
1 Parte estrema di qlco.: t. nervosa 2 non com. Ultimazione 3 dir. Apposizione di termini delle proprietà catastali 4 ling. Parte terminale di una parola, costituita dalla desinenza flessiva e da eventuali suffissi derivativi: le t. dei verbi italiani sono -are, -ere e -ire sec. XIV
Altri termini
Soffitta
1 Vano compreso, in un edificio, tra l'ultimo solaio e il tetto 2 In un teatro, la parte che sovrasta...
Definizione completa
Chiacchierata
1 Conversazione amichevole, familiare: abbiamo fatto una bella c. 2 Sproloquio, discorso inconcludente: una c. che lascia il tempo che...
Definizione completa
Inghippo
1 Raggiro, imbroglio: trovarsi in un i. 2 Intralcio, impedimento: ogni giorno esce fuori un i. nuovo a. 1932...
Definizione completa
Spatola
1 Utensile piatto di metallo o di altro materiale, munito generalmente di un manico, adatto a manipolare sostanze pastose: s...
Definizione completa
Platina
1 tip. Parte del torchio a mano che si abbassa ed esercita una pressione sul foglio di carta...
Definizione completa
Tau
Nome della 19ª lettera dell'alfabeto greco corrispondente alla t dell'alfabeto latino croce a t., priva del braccio superiore, che ricorda...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640