Caricamento...

Clemente

Definizione della parola Clemente

Ultimi cercati: Vaniloquio - Schiarimento - Incannucciata - Microtermo - Vis comica

Definizione di Clemente

Clemente

[cle-mèn-te] agg. [cle-mèn-te] agg.
1 Incline a perdonare, indulgente, benevolo: un giudice c. 2 fig. Di tempo, stagione ecc., mite, temperato sec. XIV
703     0

Altri termini

Palpebra

Anat. Ciascuna delle due pliche (inferiore e superiore) poste davanti al globo oculare, con la funzione di proteggerlo dai corpi...
Definizione completa

Sudario

1 Nell'antica Roma, panno che serviva per asciugare il sudore 2 Panno con il quale, presso alcuni popoli antichi, si...
Definizione completa

Concentrato

Agg. 1 Radunato in un solo luogo: soldati c. in caserma 2 fig. Intento, assorto in un pensiero: studente c...
Definizione completa

Tango

Danza popolare di origine argentina ballata a coppie, diffusa in Europa ai primi del Novecento In funzione di agg. inv...
Definizione completa

Locutorio

Ling. Che concerne l'enunciazione: atto l. sec. XIV...
Definizione completa

Palafitta

1 Tipo di fondazione eseguita conficcando pali in terreni invasi dalle acque SIN palificazione...
Definizione completa

Ciniglia

1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con...
Definizione completa

Partecipe

1 Che prende parte a qlco....
Definizione completa

Dorsoventrale

Anat. asse d., negli animali a simmetria bilaterale, che si estende tra dorso e ventre a. 1906...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti