Caricamento...

Clorofilla

Definizione della parola Clorofilla

Ultimi cercati: Estradare - Sacro 1 - Indocile - Iterativo - Notarile

Definizione di Clorofilla

Clorofilla

[clo-ro-fìl-la] s.f. [clo-ro-fìl-la] s.f.
bot. Pigmento verde che consente alle piante di trasformare l'anidride carbonica in idrati di carbonio sotto l'azione della luce (fotosintesi clorofilliana) a. 1820
489     0

Altri termini

Fattibile

Che si può fare SIN realizzabile: cosa non f. sec. XIV...
Definizione completa

Pepaiola

Vasetto per il pepe, in genere fornito di un tappo bucherellato...
Definizione completa

Squadristico

Relativo allo squadrismo, con valore spreg.: gesto s. a. 1970...
Definizione completa

Contrattazione

Fase preliminare alla firma di un accordo o alla stipula di un contratto, spec. di compravendita SIN trattativa: c. lunga...
Definizione completa

Ologramma

Registrazione su lastra o pellicola fotografica delle figure ottenute mediante olografia a. 1969...
Definizione completa

Attrezzatura

1 L'azione dell'attrezzare SIN allestimento 2 Dotazione di strumenti idonei a uno scopo: a. giuridico-amministrativa a. turistiche, alberghiere, ricettive, complesso...
Definizione completa

Chantilly

Gastr. Dolce con crema e panna montata aromatizzata Anche in funzione di agg.: crema c. sec. XVIII...
Definizione completa

Plasma

1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa

Latitanza

1 Condizione di chi è latitante 2 fig. Inazione, immobilismo: la l. del governo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti