Caricamento...

Latitanza

Definizione della parola Latitanza

Ultimi cercati: Impetigine - Gelatinizzante - Storcere - Sugoso - Tergicristallo

Definizione di Latitanza

Latitanza

[la-ti-tàn-za] s.f. [la-ti-tàn-za] s.f.
1 Condizione di chi è latitante 2 fig. Inazione, immobilismo: la l. del governo sec. XVI
727     0

Altri termini

Extracontrattuale

Dir. Che non rientra in quanto previsto da un contratto a. 1956...
Definizione completa

Organizzato

Disposto, strutturato in modo ordinato e razionale: viaggio o....
Definizione completa

Centennio

Periodo di cento anni SIN secolo a. 1869...
Definizione completa

Rinnegare

1 Abbandonare una dottrina, una fede che prima si era professata SIN sconfessare: r. la religione cristiana 2 Non riconoscere...
Definizione completa

Focolaio

1 med. Punto di un organismo da cui si irradia un'infezione...
Definizione completa

Informativo

1 Che fornisce informazioni, dati: articolo, rapporto i. funzione i., in linguistica, funzione referenziale, incentrata sul contenuto del messaggio 2...
Definizione completa

Prescegliere

Scegliere, preferire qlcu. o qlco. fra più persone o cose: p. il candidato sec. XVIII...
Definizione completa

Exequatur

Dir. Atto di riconoscimento o di esecutività applicabile a diversi contesti sec. XVII...
Definizione completa

Svendere

1 Vendere qlco. a un prezzo inferiore a quello stabilito, o sottocosto SIN liquidare: s. la casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti