Caricamento...

Coana

Definizione della parola Coana

Ultimi cercati: Autorità - Derivato - Sfarinare - Giacente - Maltusiano

Definizione di Coana

Coana

[co-à-na] s.f. [co-à-na] s.f.
anat. Ciascuna delle due aperture interne che mettono in comunicazione la cavità nasale con la faringe a. 1892
495     0

Altri termini

Alpino

Agg. 1 Delle Alpi: valle a. 2 Di alta montagna: flora a. sci a., comprendente le quattro specialità olimpiche di...
Definizione completa

Satellitare

1 Di un satellite 2 Detto di dispositivo o sistema di comunicazione basato sull'impiego di segnali scambiati con satelliti artificiali:...
Definizione completa

Inaffidabilità

Mancanza delle qualità, dei requisiti che garantiscono il buon funzionamento di qlco. o che rendono una persona meritevole di fiducia...
Definizione completa

Lonza 2

Nell'Italia sett., lombata, o anche insaccato di maiale...
Definizione completa

Magenta

Agg. Di colore cremisi molto intenso e scuro s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954...
Definizione completa

Inutilità

1 Inefficacia, vanità: i. di uno sforzo...
Definizione completa

Camelia

Arbusto sempreverde, ornamentale, con foglie ovali e coriacee a. 1843...
Definizione completa

Didattico

Dell'insegnamento, che concerne l'insegnamento: materiale d....
Definizione completa

Espansionismo

Detto di stati, forze politiche, aziende, tendenza ad ampliare la propria sfera di influenza politica, economica e sim. a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti