Caricamento...

Codardo

Definizione della parola Codardo

Ultimi cercati: Compiutezza - Dannoso - Svelto - Ossigenatura - Ladruncolo

Definizione di Codardo

Codardo

[co-dàr-do] agg. s. [co-dàr-do] agg. s.
agg. 1 Che fugge per paura davanti a un pericolo, a un rischio, venendo meno al proprio dovere SIN vile: soldato c. 2 Che rivela vigliaccheria: atto c. s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
495     0

Altri termini

Gamopetalo

Bot. Di fiore o corolla che ha i petali saldati tra loro a. 1829...
Definizione completa

Bebop

1 mus. Forma di jazz elaborata negli USA negli anni Quaranta, caratterizzata da dissonanze ritmiche e grande libertà degli strumenti...
Definizione completa

Secentismo

1 Il gusto e lo stile dell'arte e della letteratura del sec. XVII, spesso negativamente valutati per l'ampollosità dell'ornamento e...
Definizione completa

Impressionante

Che impressiona fortemente suscitando nell'animo paura, sgomento ecc: i. potenza della natura...
Definizione completa

Disseppellire

1 Dissotterrare un cadavere, esumarlo 2 estens. Riportare qlco. alla luce: d. antiche tombe etrusche...
Definizione completa

Meteorite

Astr. Frammento di corpo celeste di varie dimensioni vagante nello spazio che, entrato negli strati alti dell'atmosfera, si disintegra per...
Definizione completa

Pari 1

Agg. 1 Uguale, medesimo SIN identico, stesso: i cittadini hanno p. diritti e doveri...
Definizione completa

Salpinge

1 Nell'antica Grecia, tromba diritta usata nelle cerimonie e in campo militare 2 anat. Condotto a forma di tromba s...
Definizione completa

Bendisposto

Favorevole a qlcu. o qlco.: essere b. nei confronti del proprio genero a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti