Caricamento...

Salpinge

Definizione della parola Salpinge

Ultimi cercati: Carminativo - Ferma - Nature - Vocale 1 - Congiura

Definizione di Salpinge

Salpinge

[sal-pìn-ge] s.f. [sal-pìn-ge] s.f.
1 Nell'antica Grecia, tromba diritta usata nelle cerimonie e in campo militare 2 anat. Condotto a forma di tromba s. uterina, ciascuno dei due condotti che collegano le ovaie all'utero detto anche tuba di Falloppio | s. uditiva, ciascuno dei due condotti che collegano l'orecchio medio con la faringe detto anche tuba di Eustachio a. 1829
712     0

Altri termini

Trabeazione

Arch. Struttura orizzontale sostenuta da colonne...
Definizione completa

Sbancamento

Edil. Scavo e asportazione di rilevanti quantità di terreno per lavori di vario genere a. 1920...
Definizione completa

Narcotizzare

Med. Sottoporre qlcu. ad anestesia totale: n. un paziente ~fig. stordire, intontire qlcu. a. 1892...
Definizione completa

Caciocavallo

Formaggio a pasta dura e di forma ovale, che si conserva appeso a coppie a cavallo di un bastone, tipico...
Definizione completa

Illirico

Agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il...
Definizione completa

Diacronico

Ling. Relativo alla dimensione temporale di un fenomeno linguistico, culturale, sociale: esame d. sviluppo d., seguito di trasformazioni a cui...
Definizione completa

Convittore

Alunno di un convitto SIN collegiale sec. XVI...
Definizione completa

Giocheria

Negozio che vende giocattoli e giochi didattici...
Definizione completa

Otarda

Denominazione comune di alcuni uccelli dotati di zampe lunghe e robuste, piume di colore bruno chiaro con striature nerastre sul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti