Caricamento...

Cogestione

Definizione della parola Cogestione

Ultimi cercati: Addolcimento - Azzerare - Caprimulgo - Collocazione - Endometrio

Definizione di Cogestione

Cogestione

[co-ge-stió-ne] s.f. [co-ge-stió-ne] s.f.
1 Amministrazione, gestione in comune con altri 2 Nel l. politico e sindacale, insieme degli accordi di fatto tra parti avverse (maggioranza e opposizione, governo e sindacati) a. 1963
582     0

Altri termini

Mensilità

1 Periodicità mensile: m. di una rata 2 Somma di denaro pagata o riscossa mensilmente: sono in arretrato di alcune...
Definizione completa

Tetrapode

Agg. zool. Di vertebrato, soprattutto rettile e anfibio, provvisto di quattro arti (per i mammiferi si preferisce quadrupede) s.m...
Definizione completa

Falciatura

Taglio di erba o grano con la falce...
Definizione completa

Brigantaggio

1 Vita alla macchia caratterizzata da azioni violente contro persone e cose: darsi al b. 2 Il fenomeno sociale e...
Definizione completa

Ossidrico

Composto da ossigeno e idrogeno: fiamma o. cannello o., attrezzo che miscela idrogeno e ossigeno per produrre la fiamma ossidrica...
Definizione completa

Lindore

Pulizia, accuratezza, nitore: il l. delle lenzuola lavate e stirate a. 1963...
Definizione completa

Beat 1

Mus. Nel jazz, scansione ritmica di un complesso o di un solo esecutore a. 1965...
Definizione completa

Accatastare 2

Iscrivere un immobile al catasto: a. un fabbricato sec. XIV...
Definizione completa

Intemperie

Qualsiasi perturbazione meteorologica: stare, esporsi alle i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti