Cognac
Definizione della parola Cognac
Ultimi cercati: Bastoncino - Siemens - Tintinnio - Fiaccheraio - Acaro
Definizione di Cognac
Cognac
S.m. fr. ( pl. cognacs) in it. s.m. inv. (o pl. orig. ) anche pr. adatt. s.m. fr. ( pl. cognacs) in it. s.m. inv. (o pl. orig. ) anche pr. adatt.
1 Acquavite di vino stagionata in fusti di rovere, prodotta in Francia SIN brandy 2 Bicchierino di tale liquore: bere, offrire un c.dim. cognacchino a. 1875
Altri termini
Speditezza
Prontezza, rapidità nel compiere un'azione: camminare, parlare con s. sec. XVII...
Definizione completa
Emoglobina
Chim., biol. Proteina presente nei globuli rossi del sangue, contenente ferro, che trasporta l'ossigeno dai polmoni ai vari tessuti a...
Definizione completa
Data 1
1 Coordinate cronologiche (giorno, mese, anno) di un evento: d. degli esami...
Definizione completa
Apprettatura
Fase della lavorazione di tessuti e pelli, consistente in un trattamento con appretto a. 1944...
Definizione completa
Spettroscopio
Fis. Strumento ottico per la produzione e la visualizzazione dello spettro di una sorgente luminosa a. 1873...
Definizione completa
Pullover
Maglia di lana o di cotone, generalmente con maniche, con scollatura a V o a giro collo SIN maglione, golfdim...
Definizione completa
Carota
1 Pianta erbacea con foglie frastagliate e fiori composti, coltivata per la radice di colore arancione, carnosa e commestibile...
Definizione completa
Solidaristico
Fondato sulla solidarietà, sul solidarismo: tendenza s. a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136