Caricamento...

Collenchima

Definizione della parola Collenchima

Ultimi cercati: Baccello - Setacciare - Sigaraio - Sopravvissuto - Computisteria

Definizione di Collenchima

Collenchima

[col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi) [col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi)
bot. Tessuto vegetale di sostegno, flessibile, vivo, proprio delle parti giovani dei fusti a. 1875
429     0

Altri termini

Natica

Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
Definizione completa

Brugola

Chiave sagomata a esagono a. 1983...
Definizione completa

Drive 1

Sport. Nel tennis, colpo di diritto...
Definizione completa

Sgradevole

Che riesce sgradito...
Definizione completa

Querelle

Controversia, disputa, spec. su problemi culturali a. 1935...
Definizione completa

Piovere

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Detto della pioggia, cadere giù: piove a dirotto fig. su questo non...
Definizione completa

Perfino

Addirittura, anche SIN persino: lo sa p. un bambino...
Definizione completa

Allignare

[sogg-v] Detto di piante, mettere radici, attecchire SIN radicare [sogg-v-prep.arg] fig. Di sentimenti, diffondersi in qlcu. o nell'animo: la...
Definizione completa

Monocoltura

1 Coltivazione, su uno stesso campo e per molto tempo, di un'unica specie vegetale 2 estens. Il prodotto agricolo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti