Caricamento...

Colorante

Definizione della parola Colorante

Ultimi cercati: Ecotomografia - Fesa - Socialdemocrazia - Occidente - Osso

Definizione di Colorante

Colorante

[co-lo-ràn-te] agg. s. [co-lo-ràn-te] agg. s.
agg. chim. Di sostanza che, fissandosi a un'altra, la colora s.m. Sostanza colorante: c. naturali, alimentari sec. XVIII
720     0

Altri termini

Stizzoso

1 Che si irrita facilmente 2 Pieno di stizza: parole s. 3 fig. fam. Fastidioso, insistente: tosse s.avv. stizzosamente...
Definizione completa

Astenia

Med. Indebolimento delle funzioni di un organo o dell'intero organismo SIN debolezza, spossatezza a. 1819...
Definizione completa

Frignare

Piangere in modo insistente e lamentoso, tipico dei bambini SIN piagnucolare...
Definizione completa

Mecenatismo

Tendenza a proteggere scrittori, poeti e artisti, a favorire lo sviluppo delle arti: il m. dei Medici a Firenze sec...
Definizione completa

Occulto

Agg. Che non è visibile o non è percepibile intellettualmente e quindi non è chiaro, ma segreto, misterioso: forza o...
Definizione completa

Scrolling

Inform. Scorrimento di un documento sul video di un elaboratore...
Definizione completa

Contestuale

1 Del contesto, che riguarda il contesto 2 burocr. Che avviene contemporaneamente o un attimo prima rispetto a un altro...
Definizione completa

Narghilè

Nei paesi musulmani, la pipa con cui si fumano le foglie di tabacco, costituita da un fornelletto e da una...
Definizione completa

Ramato

Agg. 1 Che ha il colore del rame 2 Rivestito di rame: pentola con il fondo r. 3 Contenente rame:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti